Piscine in Cemento Armato TradizionaleThere are no translations available. Il cemento armato rappresenta il materiale più tradizionale e più usato sia per le sue caratteristiche di robustezza e solidità sia per la flessibilità che consente la massima libertà nella scelta di forme e dimensioni e del rivestimento interno. La vasca è realizzata con un getto di calcestruzzo a resistenza in due tempi: come prima fase viene realizzata una platea di fondo, una gettata in cemento armato di spessore variabile secondo il terreno e le dimensioni della vasca armata con tondini o reti in acciaio elettrosaldato, (inserendo all’interno dell’armatura gli elementi di ricircolo necessari) lasciando sporgere sul perimetro della vasca i ferri di chiamata.
Dopo il getto della platea si procede ad armare le pareti con tondini di acciaio che saranno legati ai ferri di chiamata del fondo, una volta casserato l’esterno della vasca (di solito con pannelli di legno) si predisporranno tutti gli accessori necessari di ricircolo e illuminazione, (è buona norma inserire su tutto i perimetro un giunto idrofugo che protegga la possibile via di fuga dovuta alla ripresa di getto). Una volta casserato anche l’interno della vasca si procederà con il getto delle pareti. A calcestruzzo indurito si asporteranno i casseri procedendo poi con la sigillatura interna ed esterna delle chiavette di fissaggio si farà poi un’impermeabilizzazione esterna dopodiché sarà possibile passare tutte le tubazioni dell’impianto idraulico e si potrà provvedere al reinterro con materiali inerti e drenanti. Dopo aver stabilito le quote si passerà al getto del solarium circostante in base al progetto prescelto, mentre all’interno sarà necessaria solo una rasatura prima della posa del rivestimento che può essere realizzato sia in pvc che in mosaico o piastrelle* *per il rivestimento con mosaico o piastrelle è necessario fare un’impermeabilizzazione interna alla vasca con intonaci a spessore a base di resine di vario tipo. Piscine in Cemento Armato PrefabbricatoThere are no translations available. Un’alternativa al cemento armato tradizionale è data dalla tecnologia di costruzione con il sistema prefabbricato con casseri a perdere che impiega lo stesso materiale, il cemento armato: le eccellenti doti di resistenza e staticità del cemento permettono di ottenere un prodotto finale molto buono con tempi e costi di realizzazione contenuti. Il sistema prevede una costruzione modulare, le casseforme cioè i casseri in cui fare la gettata di calcestruzzo sono precostituiti in materiale plastico, realizzati in diverse lunghezze e già predisposti con gli accessori di circolazione e illuminazione vengono posizionati uno accanto all’altro sul perimetro della platea (ancora da gettare) e assemblati inserendo al loro interno le armature necessarie con tondini di acciaio, una volta costruita la forma e dimensione stabilita. Si procede quindi alla gettata di calcestruzzo in un’unica soluzione, iniziando dalla platea di fondo passando poi al getto delle pareti; in questo modo si riesce a fare una gettata monolitica senza riprese tra fondo e pareti atte a far fronte a qualsiasi sollecitazione. Una volta che il calcestruzzo si è indurito, sarà necessario solo fare una rasatura sulla platea di fondo prima della posa del rivestimento interno che può essere solo in pvc. P i s c i n e in Pannelli d'AcciaioThere are no translations available. Le piscine in pannelli d’acciaio sono costituite da elementi modulari in acciaio galvanizzato di vario spessore e di diverse altezze che vengono assemblati tra di loro mediante bullonerie e posizionati sopra una platea di fondo in cemento armato precedentemente preparata di spessore variabile secondo il terreno e le dimensioni della vasca, armata con tondini o reti in acciaio elettrosaldato, (inserendo all’interno dell’armatura gli elementi di ricircolo necessari) una volta montati tutti i pannelli si passa al montaggio dei contrafforti che vengono ancorati alla platea di fondo prima con un tassello ad espansione poi con un plinto di calcestruzzo. Non dovendo attendere che il calcestruzzo si indurisca si può passare subito alla rasatura del fondo e alla posa del rivestimento interno che può essere solo in pvc. Piscine in Pannelli d'AlluminioThere are no translations available. L’alluminio è un materiale capace di resistere alle prove più difficili, è altamente affidabile essendo robusto e duraturo nel tempo, considerando che l’acciaio ha una vita media di 20 anni in assenza di manutenzione, quella dell’alluminio è pressoché illimitata. Non dovendo attendere che il calcestruzzo si indurisca si può passare subito alla rasatura del fondo e alla posa del rivestimento interno che può essere solo in pvc. Piscine Monoblocco in VetroresinaThere are no translations available. Le piscine in vetroresina:Sono vasche monoblocco costruite con poliesteri stratificati armati con resine e fibra di vetro di alta qualità. Sono resistenti al gelo e agli agenti atmosferici. Il loro montaggio è rapido e senza problemi, con un’ampia scelta di forme e dimensioni, riducendo al minimo il tempo necessario all'installazione delle vasche. Le caratteristiche fondamentali dei modelli attuali sono le dimensioni, il comfort, il design ed il prezzo. Forme lineari e senza tempo, funzionalità improntata alla praticità, determinano la progettazione e la produzione delle piscine. Le piscine in vetroresina sono molto agevoli da costruire, Una piscina in vetroresina, di solito, è la soluzione preferita da chi vuole una piscina in tempi rapidi senza grandi sconvolgimenti del proprio giardino e senza grandi esborsi economici. La grande differenza tra questo tipo di piscina e quello in cemento, è che la piscina in vetroresina è costituita da un unico blocco. Basta posizionarla sopra una platea di calcestruzzo, fissandola con contrafforti di sostegno che devono essere bloccati a terra con un plinto di cemento e si può subito iniziare il riempimento d’acqua interno insieme al rinfianco esterno con materiale drenante. Polyfaser è sinonimo di alta qualità fino al minimo dettaglio. Tutti i modelli attuali sono disponibili in bianco, blu e turchino. Colori speciali o marmorizzati disponibili su richiesta. Fasi montaggio Polyfaser Soddisfazione totale con le nostre piscine tonde e a forma liberaPer alcuni è il desiderio di rilassarsi. Per altri è questione di fitness giornaliera. In ogni caso, la piscina propria è la chiave per realizzare il proprio sogno. Rilassarsi nel proprio giardino a qualsiasi ora ha stile, soprattutto pensando alle spiaggie sovraaffollate. Le piscina a forma libera creano un’atmosfera speciale, armonica. Dove volete Voi. Caratteristiche individuali: Il bordo lavorato perfettamente e le scalette ben pensate sono caratteristiche tipiche della piscina tonda. Non c’è bisogno di canali di colata. Non ci sono limiti al divertimento in famiglia o con gli amici.
|