CERCA NEL SITO

CHI E' ONLINE

We have 2 guests online

Piscine Interne

There are no translations available.

Deumidificare la piscina: perché?

• Assicurare un comfort senza uguali: il comfort dei bagnanti dipende sostanzialmente da tre fattori: la temperatura dell’ACQUA/la temperatura dell’ARIA e il tasso di IGROMETRIA. Un’igrometria inferiore al 50% provoca una sensazione di fresco eccessivo quando si esce dall’acqua. Al contrario, un tasso superiore all’80% risulta in una sensazione di afa.

• Proteggere l’edificio dall’umidità: quando una piscina è installata all’interno di un locale chiuso, una veranda o anche semplicemente in un luogo coperto, si producono una serie di fenomeni: il vapore acqueo viene intrappolato, l’aria progressivamente si satura, il vapore si condensa sulle pareti fredde. Questi fenomeni generano un elevato rischio di degrado dell’edificio: muffe, sgretolamenti, ruggine...

Deumidificazione: quale soluzione?

Ci sono principalmente 3 tipi di apparecchi per deumidificare un ambiente piscina.
Questi apparecchi hanno opzioni diverse che offrono funzioni supplementari. Ad esempio, il deumidificatore può anche riscaldare l’ARIA ambiente del locale piscina, grazie ad una opzione «resistenza elettrica» o ad una «batteria acqua calda». È anche possibile riscaldare l’ACQUA della vasca (ulteriormente) grazie all’opzione «condensatore a acqua»

Principio

Questi apparecchi monoblocco sono per lo più dedicati ai piccoli volumi (spa, piccole piscine...).

Possono essere installati direttamente nel locale che ospita la piscina (ad una distanza minima di 2 m dalla vasca) senza alcun bisogno di gainage. Si tratta quindi di una soluzione molto semplice, facile da installare (in particolare, in fase di «rétrofitting») e molto economica.

Questa soluzione, però, non permette di risolvere in maniera efficace il problema della condensa sulle pareti vetrate:

qualora si abbiano superfici vetrate importanti, bisognerà prevedere altre soluzioni più efficaci, in particolare con sistemi di canalizzazioni (vedere apparecchi «con canalizzazione»)..

 

Utilizziamo i cookies per migliorare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Per saperne di più LEGGI I DETTAGLI.

Accetto i cookies da questo sito